Quest’anno è stato particolarmente difficile organizzare il concerto e sostenerlo per le condizioni di incertezza, ma la voglia di riprendere e ridare gioia e fiducia come la musica sa infondere mi hanno convinta che era proprio il momento di reagire e ripartire. Ce l’abbiamo fatta! La presenza del pubblico in chiesa ha confermato la bontà dell’iniziativa e la convinzione che il Concerto di Capodanno è un evento che ha segnato la storia del nostro paese.
Tra i tanti messaggi di auguri per il nuovo anno mi è arrivato questo che cito come sintesi di questa iniziativa
LE COSE BELLE CAPITANO A CHI CI CREDE
COSE ANCORA PIU’ BELLE CAPITANO A CHI E’ PAZIENTE
MA LE COSE MIGLIORI VANNO A CHI NON SI ARRENDE
Ringrazio pubblicamente tutti i soci dell’Associazione Acropoli, in particolare Giulio, Milena, Silvano, Mariella, Andrea, Lino, Giancarlo e Laura.
Ringrazio Don Giorgio e don Giovanni per l’ospitalità e Clara per il costante supporto.
Ringrazio l’Amministrazione Comunale che ha creduto e ha voluto questo concerto e mi ha sostenuta fino alla realizzazione. Un grazie speciale alla sindaca, Roberta Tedeschi e all’assessore alla Cultura Nicolò Vaiente.
Ringrazio le associazioni, le aziende, gli studi professionali, gli esercizi commerciali che hanno offerto un contributo economico per sostenere in parte i costi dell’iniziativa. A loro va il nostro ringraziamento più sincero.
Ecco l’elenco degli sponsor
Associazione Acropoli
Associazione Balladoro
Arredobagno Vetraria di Venturi Mirco e Massimo
F.M. servizi di Mazzocco Barbara e c.
Farmacia Cavalieri
Farmacia Balladoro
Giemmegroup
Erboristeria Herbora di Busti Annarita
Sartoria Cavour di Carlo Barba
COMPER srl di Comper Paolo e Federico -Vigasio
Macelleria F.lli Perinon
Micromeccanica Italiana di Evelino Fazion
Rapid Scavi di Marcazzan Faustino e figli
Sartori f.lli Scavi sas – Mozzecane
Studio Esagono di Squaranti Nicola
Studio d.ssa Mazzocco Stefania
Studio rag. Ferrari Lino
Studio rag. Mazzocco Giancarlo
La Presidente dell’Associazione Acropoli
Carla Massagrande
Dopo l’interruzione, a febbraio 2020, per emergenza Covid, riprendono i corsi dell’Università del Tempo Libero. La ripresa sarà graduale. Si darà il via ai corsi di musica (pianoforte, chitarra, basso, armonica a bocca, batteria, canto), di ginnastica dolce, ginnastica posturale, pilates, hip hop per bambine, ai corsi brevi di lingua spagnola ed inglese; sarà online il corso di storia dell’arte.
Questa scelta è dettata dal fatto che non siamo ancora fuori dall’emergenza sanitaria e solo il salone e un’aula permettono il distanziamento fisico, misura, oltre alla mascherina e al vaccino, ritenuta necessaria a contenere la diffusione del Covid.
I laboratori di ricamo creativo, decoupage , filet a rete, tecniche pittoriche, cucina e assaggiatori vini e gli altri corsi teorici saranno attivati presumibilmente nel secondo trimestre.
Ovviamente chi si iscriverà dovrà presentare il GREEN PASS.
Ripartiamo nel segno della speranza, sorretti dalla voglia di serenità, quotidianità, condivisione che hanno sempre caratterizzato i nostri corsi ed hanno lasciato un segno nei partecipanti che ne attendono l’imminente avvio.
Nei prossimi giorni vi daremo indicazioni per le iscrizioni. Attendete fiduciosi!!!
📣📣 AGGIORNAMENTO IMPORTANTE HIP-HOP!! 📣📣
Mercoledì 13 ottobre dalle 16:30 alle 17:30 si terrà una lezione di prova di danza HIP HOP riservata a bambine e bambini della scuola elementare. Per partecipare basterà recarsi presso il centro sociale di Povegliano Veronese e le maestre accoglieranno le bambine.
Per avere maggiori informazioni telefonare al numero 3426746945 (preferibilmente al mattino).